Il progetto “Sale di attesa che intrattengono e formano” si aggiudica il bando ministeriale

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il progetto “Sale di attesa che intrattengono e formano” presentato da UONPIA AUSLFE in collaborazione con la clinica ORL dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Il Volo ODV, AIDUS e Cooperativa Il Germoglio si aggiudica il bando ministeriale per l’inclusione delle persone sorde e con disabilità uditiva.

“Siamo felicissimi di poter lavorare insieme a questo fantastico team alla realizzazione di video destinati a rendere più inclusive le sale d’attesa di interesse pediatrico per i bambini ipoacusici. Nella Cooperativa il Germoglio infatti crediamo fortemente nel ruolo dell’Assistente alla Comunicazione, che da dignità ai percorsi che fanno uso di qualsiasi forma di Linguaggio e di Codice. Anche per questo, nei filmati che verranno realizzati, scorreranno simultaneamente tre tipi di linguaggio: la Lingua dei Segni Italiana (LIS) con messa in voce (voce narrante che traduce il segnato) e sottotitoli in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), e saranno trasmessi su schermi posizionati nelle sale di attesa di interesse pediatrico individuate all’ospedale di Cona, nelle Case della Salute e negli altri servizi territoriali.” — Tiziana Di Girolamo, assistente alla comunicazione LIS presso la Cooperativa Il Germoglio.

Un altro risultato importante per la Cooperativa Il Germoglio, forte del riconoscimento ministeriale, che da sempre crede nei valori dell’inclusività e che continua a investire sulle persone del proprio territorio.

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi