Partono i laboratori natalizi “Mondi Possibili”

I laboratori natalizi (ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni)
I laboratori di tecniche miste “Mondi Possibili” sono stati organizzati negli spazi del Centro di Partecipazione Giovanile del Comune di Ferrara Area Giovani, presso Factory Grisù, rivolti a ragazzi e ragazze tra i 12 e i 15 anni.
Calendario
Le attività si svolgeranno nel pieno delle feste natalizie, da lunedì 27 fino a venerdì 31 dicembre, e poi da lunedì 3 a mercoledì 5 gennaio. Gli orari sono dalle 10.00 alle 12.30.
Che cosa si impara?
I partecipanti potranno cimentarsi nella produzione di video, nello storytelling, nel disegno, nel fumetto e nelle applicazioni per smartphone. Un mondo di esperienze creative molto interessanti che avrai modo finalmente di provare con la supervisione di maestri d’arte.
I moduli creativi
Tutte le attività verrano svolte all’interno di due moduli creativi:
- Dal 27/12 al 31/12: “L’ultimo capodanno dell’umanità”
- Dal 3/1 al 5/1: “L’altro pianeta”
Il primo modulo è rivolto ad una riflessione su tutto quello che si è vissuto negli ultimi due anni. Il secondo, invece, riguarderà la sostenibilità ambientale, le relazioni e l’arte.
Non ci saranno lezioni frontali, ma vere e proprie esplorazioni e sperimentazioni.
È possibile iscriversi ad uno o entrambi i moduli.
Il programma completo [NEW!]
1 modulo: l’ultimo capodanno dell’umanità, dal 27 al 31 dicembre 2021
- Lunedì 27: applicazioni digitali e storytelling
Martedì 28: fumetto e disegno, - Mercoledì 29: videomaking,
- Giovedì 30: disegno e fumetto,
- Venerdì 31: videomaking ed evento/mostra con esposizione delle opere dei ragazzi.
- Lunedi 3: applicazioni digitali e storytelling,
- Martedi 4: collage e disegno,
- Mercoledi 5: videomaking e chiusura delle attività
Prezzo e modalità di iscrizione
L’iscrizione è assolutamentè gratuita!
È necessario però iscriversi entro mercoledì 22 lunedì 27 dicembre, compilando i seguenti moduli:
e inviandoli in allegato all’indirizzo e-mail francesca.marani@opengroup.eu
Qui trovi invece il Protocollo relativo alle misure di prevenzione nei confronti della pandemia da COVID-19.
Qual è lo scopo di questi laboratori e da chi sono organizzati?
I laboratori sono organizzati dal Comune di Ferrara, Open Group e la Cooperativa Il Germoglio. L’assessore Guerrini ha definito questi laboratori un progetto pilota, che apre una programmazione più ampia (fino a giugno 2022) che mira a contrastare il cosiddetto “ritiro sociale”, cioè quel fenomeno che porta molti giovani e adolescenti a chiudersi in casa da soli, favorito dai mezzi tecnologici ad uso individuale, che con la pandemia si è aggravato enormemente. Grazie invece ad attività creative e ben strutturate, si punta ad una condivisione vera, dal vivo, di momenti passati insieme, imparando nuovi modi per esprimere la propria creatività.