I nostri servizi
I servizi che si rivolgono ai minori (6 -18 anni) privilegiano una metodologia di pedagogia attiva, che tiene sempre al centro i bisogni dei ragazzi e si basa su un approccio esperienziale, ludico e creativo, volto a favorire e valorizzare l’autonomia e l’autostima. Tutto ciò viene realizzato con il supporto di una supervisione pedagogica e psicologica e con un lavoro di rete tra le realtà che operano nel territorio.
I centri socio-educativi e aggregativi accolgono bambini e ragazzi in orario pomeridiano nel periodo invernale e per tutto l’arco della giornata nel periodo estivo per offrire loro l’accompagnamento nei compiti scolastici, opportunità di crescita e di svago, e concrete esperienze di socializzazione.

I centri educativi
I Centri socio educativi pomeridiani costituiscono una delle numerose attività che la Cooperativa sociale “Il Germoglio” dedica all’educazione, alla formazione e all’inserimento lavorativo delle giovani generazioni, prevedendo un complementare sostegno integrativo ai compiti propri della famiglia. Tutti i nostri servizi fanno riferimento al “Progetto Educativo Globale” della Cooperativa le cui linee guida ispirano tutta la sua progettualità.
Per informazioni, contattaci al numero 345.6595507
IL CASTELLO
6 – 10 anni
Un gruppo di bimbi dai 6 ai 10 anni che tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 18,30 trascorrono alcune ore insieme per fare i compiti e partecipare a giochi di gruppo o attività manuali: laboratori ludico-espressivi, sport in gruppo, cura del giardino e dell’orto permettono ai bambini di sperimentare nuovi modi di stare insieme divertendosi guidati da un’equipe di educatori
Il progetto è realizzato in collaborazione con le realtà del territorio, la scuola e il CVI (Comitato Vivere Insieme)
L'INDELEBILE
11 – 14 anni
Un gruppo di pre-adolescenti dagli 11 ai 14 anni tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 18,30 insieme agli educatori che li accompagnano, svolgono i loro compiti nelle prima parte del pomeriggio per poi potersi svagare successivamente attraverso giochi ed attività appositamente preparati per loro.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le realtà associative del territorio e la scuola.
L'URLO
14 – 18 anni
L’adolescenza: un gruppo di ragazzi dai 14 ai 18 anni, un’età che è tutta da scoprire.
Ogni giorno un’occasione di incontro, approfondimento di tematiche giovanili, socializzazione, aiuto nei compiti scolastici, partecipazione a tornei, corsi ed eventi.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Centro di Aggregazione “URLO” e con la Circoscrizione Zona Nord del Comune di Ferrara.
Attività invernali 2023/2024
Guarda il programma, scarica i moduli d’iscrizione e trova tutte le info utili.

Le scuole
La Cooperativa sta attualmente collaborando con alcune Istituzioni Scolastiche della nostra provincia (di vario ordine e grado), con l’intento trasversale di fornire un supporto educativo, professionalmente strutturato, commisurato alle finalità che ogni Scuola definisce (insieme con l’Amministrazione Comunale e/o direttamente con le famiglie) nei progetti di proprio interesse.

Alcuni progetti
Progetti di l’integrazione di alunni disabili in ATI con altre coop. sociali del territorio
REFERENTE:
Francesco Bianco
francesco@ilgermoglio.fe.it
Progetto Tutor per l’integrazione di alunni disabili nelle Scuole Superiori
REFERENTE:
Carla Berti
05321910241
Progetti di integrazione alunni stranieri
REFERENTE:
Francesco Bianco
francesco@ilgermoglio.fe.it