Trent’anni di Legge 381

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Trent’anni di Legge 381

Le iniziative

Sabato 6 e domenica 7 novembre, la Cooperativa Il Germoglio di Ferrara, unendosi alle altre cooperative sociali di tutta Italia, ha celebrato i 30 anni della Legge 381 del 1991.

Sabato pomeriggio, presso il Bar Ristoro 381 in via Azzo Novello 14, si è tenuta una castagnata aperta a tutti. Questa è stata l’occasione per inaugurare il restyling del locale e condividere questo momento di festa con altre realtà amiche del territorio.

Domenica pomeriggio ci sono stati i festeggiamenti presso il Ristorante 381 Storie Da Gustare in Piazzetta Corelli 24.

Qui ha avuto luogo l’evento di lancio della nuova stagione del ristorante, con tanti ospiti, tra cui gli assessori Travagli e Coletti del Comune di Ferrara. Momenti di riflessione e di musica, e le danze ebraiche e popolari a cura del Gruppo Danzinsieme della Scuola di Musica MusiJam sono stati una occasione per stare piacevolmente insieme per questo festeggiamento.

Particolarmente toccante è stato il momento di lettura della lettera di Marta, una mamma ferrarese che ha toccato con mano i vantaggi della Legge 381.

Ci ha portato un saluto anche il Direttore Generale SPAL, Andrea Gazzoli. La società di calcio ferrarese sta infatti avviando una collaborazione con la Cooperativa il Germoglio in alcuni progetti.

Tra le varie iniziative programmate in tutta Italia per la ricorrenza del 30° compleanno della Legge 381 dell’8 novembre 1991, ci fa particolarmente piacere essere presenti con i nostri eventi del 6 e del 7 novembre, che sono citati anche nell’agenda del prestigioso Festival Nazionale della Cultura Tecnica 2021.

Che cosa è per noi la Legge 381 del 1991?

“Non possiamo volare, non possiamo vedere di notte, non possiamo respirare sott’acqua: il nostro superpotere è la cooperazione.”
Queste sono alcune delle parole che Marta, una mamma ferrarese, ci ha scritto per ricordare l’importanza che la legge 381 del 1991 ha avuto per lei e sua figlia.

Per noi si è trattato delle legge che, molto semplicemente, ha cambiato per sempre le nostre vite.

Oggi sono trascorsi 30 anni dall’approvazione di questa legge, e, guarda caso, la Cooperativa Il Germoglio ha solo qualche mese in più. Eppure, pensandoci bene, è stata proprio la legge 381 a renderci completi e a consentirci di mettere quelle solide radici con cui stiamo andando lontano.

Fare un bilancio di 30 anni di lavoro sarebbe complicato, ma ci è bastato vedere l’emozione sui vostri volti durante il racconto delle storie di quelle vite che siamo riusciti a cambiare in meglio, come quelle di Marta e di tutte quelle persone che hanno scelto, come lei, di non disperare di fronte alle difficoltà, trovando forza nella cooperazione.

È in queste straordinarie storie che c’è il senso del nostro agire. Non dimentichiamolo mai.

Ora, con lo stesso calore, vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno reso così bella questa festa: gli assessori Coletti e Travagli che hanno portato il saluto delle Istituzioni, il direttore sportivo della SPAL Andrea Gazzoli, la Coop. Soc. Integrazione, Lavoro e la Coop. Soc. Azioni, il Gruppo Danzinsieme della Scuola di Musica MusiJam per il coinvolgente e divertentissimo momento delle danze ebraiche, Lorenzo Magnani “Das Fuff” che ha suonato per noi, Enrico Rimensi e Roberto Rosatti, che ci hanno concesso di esporre le loro opere al Ristorante 381 nella galleria allestita da Roberto Pavinati e infine Marta, la mamma ferrarese che ha scritto la bellissima e commovente lettera che è stata letta pubblicamente ieri sera. Un grazie speciale va a Felix e a tutti i volontari che hanno dato una mano ad allestire gli eventi.

Ecco alcune foto di questi momenti.

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi