Punto di partenza – o input – a cui si fa implicito riferimento, che fanno da sfondo al piano, sono:
- gli obiettivi del precedente Piano 2018-2021
- le riflessioni emerse nell’Assemblea dei Soci di Rinnovo del CdA (giugno 2021)
- le suggestioni emerse dal confronto con i tecnici dell’Area Comunicazione, impegnati in un costante monitoraggio e ascolto interno
- le idee scaturite da momenti di formazione del nuovo CdA, con la consulenza di formatori di Confcooperative nazionale
- i 3 assi strategici del PNNR e le relative “missioni” (almeno 4 su 6 sono attinenti alla nostra Mission)
Rispetto il triennio precedente, si confermano alcuni obiettivi che, necessariamente (a causa del periodo di Emergenza Sanitaria che stiamo vivendo), hanno visto una sospensione forzata e dunque possono essere perseguiti solo con la ripresa di determinate attività. Tuttavia, niente è come prima dell’inizio della Pandemia e dunque anche le scelte già in essere nel precedente triennio, quali la scelta di perseguire l’incremento di attività rivolte al privato o di mettere a valore sempre più il know how che ci viene riconosciuto anche dalla Committenza Pubblica, richiedono oggi un ripensamento profondo in termini di modalità, sinergìe, investimenti.