Avevate mai pensato che dal copertone di una bicicletta si potesse realizzare una cintura? O che da catene, raggi, ruote e pedali si potesse dar vita a lampade di ogni forma e dimensione?
Avevate mai pensato che dal copertone di una bicicletta si potesse realizzare una cintura? O che da catene, raggi, ruote e pedali si potesse dar vita a lampade di ogni forma e dimensione?
La creatività non ha limiti e se noi del Germoglio ci mettiamo il materiale il gioco è fatto!
“RICICLO E RIUTILIZZO MATERIALI USATI” (Operazione 2014-1536/FE – Prog. 1 ) è il titolo del corso promosso da Irecoop, finanziato dalla Provincia di Ferrara, destinato a persone disoccupate con disabilità. Il corso persegue l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze riguardanti: attività di riciclo, selezione materiali e riutilizzo degli stessi, realizzazione oggetti. I materiali di scarto, utilizzati sono prevalentemente quelli delle officine Ricicletta e del progetto RAEE in Carcere.
Il percorso formativo della durata complessiva di 80 ore di lezione , si svolge presso la sede della cooperativa, include momenti di “progettazione” e creazione vera e propria di oggetti di arredo, di abbigliamento e tanto altro.
Nell’ambito dell’operazione sono previste anche delle “Esperienze individuali in situazioni lavorative”, queste attività rappresentano un approfondimento ed un completamento importante dell’attività corsuale iniziale, in quanto comportano la conoscenza diretta del mondo del lavoro e delle problematiche che lo caratterizzano. Inoltre nell’ambito di queste esperienze sarà possibile poter sperimentare la creazione di nuove oggetti, e nuovi metodi di utilizzo del materiale.
La cooperativa sociale Il Germoglio crede che sempre di più, ciò che normalmente viene considerato “usato” o “rifiuto”, possa avere una seconda vita e possa essere trasformato in qualcosa di innovativo e bello.
I ragazzi che partecipano al corso, con il loro impegno e la loro costanza, ci dimostrano che è proprio così, che ogni rifiuto è una risorsa!