Welcome: la speranza di un’integrazione

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

il progetto fotografico “Welcome: la speranza di un’integrazione” vorrebbe favorire l’integrazione, l’incontro e il dialogo interculturale

Welcome: la speranza di un’integrazione” è la nuova mostra fotografica esposta al Ristorante 381 Storie da Gustare dal 9 febbraio al 7 marzo 2015. La mostra è realizzata dall’associazione Shoot4Change di Ferrara e racconta, attraverso le sue immagini, la comunità pakistana, nello specifico quella dell‘area di Portomaggiore.
Una comunità, quella pakistana, complessa e con valori contrastanti.

E’ riduttivo parlare dei pakistani senza far riferimento alla differenze culturali, di classe economica e sociale, di provenienza urbana o rurale, le origini dei problemi sono sempre le stesse: la povertà e l’analfabetismo, non la religione.
I per aiutare gli italiani a conoscere la cultura pakistana e i pakistani a capire e conoscere il Paese che li ospita, integrandosi senza rinunciare alla propria identità.

Gli scatti sono stati realizzati da Francesco Cavallari, Fabio Folicaldi, Erik Ghedini, Pierpaolo Giacomoni, Francesca Mascellani e Luca Zampini, tutti fotografi volontari delll’Associazione Shoot4Change di Ferrara.
Shoot4Change è un’associazione non profit di volontariato fotografico sociale, creata verso la metà del 2009, subito dopo il terremoto dell’Aquila.

E’ un movimento fatto di volontari, professionisti e amatori, che hanno voglia di scendere per strada a raccontare storie. Quelle piccole, a volte piccolissime, storie che raramente vengono raccontate perché considerate poco remunerative dall’informazione mainstream, senza che possano, quindi, innescare un processo che abbia un vero impatto sul cambiamento sociale.

La mostra sarà visitabile al Ristorante 381 Storie da Gustare in piazzetta Corelli 24, dal 9 febbraio al 7 marzo 2015 negli orari di apertura del locale (11-15,30/18.30-22.30).

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi