Assunzione di persona con disabilità oltre i 15 dipendenti: la case history di Exera

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assunzione di persona con disabilità oltre i 15 dipendenti: la case history di Exera

Quando la tua azienda supera i 15 dipendenti scatta l’obbligo di assunzione di una persona con disabilità. Come affrontare questo passaggio delicato e spesso inatteso?

Questo è stato, ad esempio, il caso di EXERA, azienda leader a Ferrara per quanto riguarda i servizi di disinfestazione, disinfezione, igiene civile e industriale. Grazie ad un’offerta di servizi di successo, EXERA è cresciuta fino a raggiungere negli scorsi mesi la fatidica soglia dei 15 dipendenti, vedendosi così obbligata all’assunzione di una persona con disabilità. Chi contattare? Come procedere alla selezione di una persona adatta? Come affrontare gli snodi burocratici?

Proprio qui è iniziata la collaborazione con la cooperativa Il Germoglio, con cui EXERA ha scoperto di poter usufruire di uno strumento alternativo all’assunzione diretta, così come infatti prevede l’art. 22 della della Legge Regionale dell’Emilia Romagna n°17/2005. Questo strumento normativo da un lato riconosce il valore aggiunto che le cooperative come Il Germoglio possono dare alle imprese quando si parla di inserimento lavorativo di persone fragili; dall’altro lato, più in pratica, consente di delegare alla cooperativa la pre-selezione e l’assunzione di un candidato ideale sulla base di un progetto di inserimento lavorativo, compatibile con le competenze della persona e le esigenze di produttività collegate alla mansione individuata, evitando l’iniziale inserimento diretto in azienda. In cambio l’azienda si impegna, sulla base di una convenzione trilaterale con la cooperativa e l’Agenzia per il lavoro, ad acquistare dalla cooperativa un servizio e una fornitura.

Con la sottoscrizione della convenzione e l’affidamento della commessa l’azienda viene sollevata dall’obbligo intercorso e potrà così trasformare una potenziale problematica in valore, anche economico, produttivo e integrato con i processi aziendali. Come è accaduto per EXERA che ha affidato al Germoglio il servizio di gestione e manutenzione del parco mezzi e delle attrezzature creando così occupazione “vera” per una persona disabile disoccupata ma con un potenziale lavorativo da esprimere e far crescere grazie alla mediazione e all’accompagnamento fornito dalla cooperativa.

Se anche la tua azienda si trova a dover assolvere questo obbligo di legge e vuoi valutare le opportunità di questo strumento alternativo, contattaci per saperne di più e muovere da subito i primi passi in modo corretto. Grazie alla nostra esperienza sapremo aiutarti in questo passaggio.

Contattaci al numero 0532 1910241.

Responsabile del servizio inserimenti lavorativi: Gianluca Gardi – inserimentolavorativo@ilgermoglio.fe.it

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi