Il team “ALI-Ariosto Liberi Insieme” ha svolto il monitoraggio del progetto “Interventi per l’inclusione sociale e lavorativa di persone in esecuzione penale nella Casa Circondariale di Ferrara“, promosso dalla regione Emilia-Romagna e attuato da IRECOOP Società Cooperativa.
Il progetto è stato calibrato sui bisogni indicati dalla Direzione della Casa Circondariale di Ferrara ed il Team ha verificato il contributo e l’efficacia delle attività del terzo settore nel recupero e inclusione sociale delle persone in carcere. L’attività si è concentrata su percorsi che favoriscono l’inserimento nel mondo lavorativo delle persone in carcere, attraverso colloqui di orientamento, formazione e tirocini.
Il monitoraggio ha riguardato anche l’ambito del riuso/riciclo, attività svolta dalla Cooperativa “Il Germoglio”, che opera all’interno del carcere con progetti collegati allo smontaggio e al trattamento dei RAEE.
Le attività di orientamento, laboratoriali e formative ed i tirocini sono stati realizzati in carcere, all’interno degli spazi dedicati e dei laboratori in cui operano le associazioni e le cooperative in modo permanente.
L’obiettivo del progetto è quello favorire l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone in carcere e quindi di persone a forte rischio di marginalità sociale. Ciò che è emerso dal monitoraggio è che il progetto ha un grande valore rieducativo e sociale perché aiuta a costruire un ponte tra l’interno e l’esterno del carcere, creando e potenziando competenze professionali e relazionali dei detenuti e migliorandone il benessere con conseguenze positive sull’evitamento di recidive.
Per saperne di più visita il sito del progetto