L’impatto sociale del Germoglio 2020

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ecco il Bilancio di Sostenibilità 2019

Il documento è stato realizzato da un team interno come strumento di rendicontazione non finanziaria ed è stato presentato ai soci insieme al Bilancio economico.

La Cooperativa Sociale Il Germoglio pubblica sul suo sito impattosociale.ilgermoglio.fe.it lo strumento scelto per la rendicontazione del proprio impatto sociale, ora disponibile alla comunità ferrarese per la consultazione e per l’invio di richieste e approfondimenti.

Per Il Germoglio redigere per la terza volta il Bilancio di Sostenibilità è una scelta consapevole convinta. Sottolineiamo in questo modo la nostra partecipazione attiva a quell’impegno globale rappresentato dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, cui tutti sono chiamati a contribuire per un futuro sostenibile sul piano economico, ambientale e sociale. Questa vision si è rafforzata al nostro interno in seguito all’emergenza COVID19 e accresce il nostro impegno verso l’analisi dei bisogni e il sostegno alle fragilità, da sempre i pilastri del nostro lavoro.(Sabrina Scida, Presidente Il Germoglio)

L’iter che ha portato alla pubblicazione del documento è stato una sfida gestita internamente per la prima volta da un gruppo di lavoro interno della Cooperativa, composto da 8 persone coordinate dal direttore Biagio Missanelli. L’internalizzazione della elaborazione del Bilancio di Sostenibilità, dal 2016 supportata dalla società Punto 3, è stata una scelta strategica, ma in un certo senso inscritta nel DNA della Cooperativa: quella di ampliare il numero di persone coinvolte nella gestione di informazioni e dati rilevanti per il Germoglio.

Il risultato raggiunto ci riempie di soddisfazione: prima di tutto perché siamo riusciti a presentare il Bilancio di Sostenibilità – che rendiconta gli aspetti non finanziari – insieme al Bilancio economico, risultato che raramente anche imprese molto strutturate riescono a raggiungere. In secondo luogo perché siamo stati proattivi rispetto al DM 4 luglio 2019, che, superando la normativa regionale, dal 2021 rende obbligatoria per tutte le Cooperative Sociali a livello nazionale la pubblicazione del Bilancio Sociale. Il Bilancio di Sostenibilità è una specie di Bilancio Sociale ma molto più grande, che guarda a tutte e tre le dimensioni della Sostenibilità: economica, sociale e ambientale.(Biagio Missanelli, Direttore Il Germoglio)

Grazie a questo innovativo processo interno, Il Germoglio potrà così realizzare il Bilancio di Sostenibilità su base annuale, come appunto reso necessario dalla obbligatorietà della normativa; ma la Cooperativa lavora su un set di indicatori molto più ampio e sta rafforzando il dialogo e il coinvolgimento dei propri stakeholder (clienti, fornitori, istituzioni, ecc.) per sviluppare e rendere sempre più ampie le ricadute sul territorio dal punto di vista della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

È proprio sulla sostenibilità che si concentrano, ai tempi del Coronavirus e del distanziamento sociale, le nostre riflessioni. Sostenibilità intesa come capacità di essere presenti, qui ed ora, quanto mai attivi e responsabilmente vicini alle necessità pressanti del territorio, delle famiglie, sia di quelle che vivono i nostri servizi educativi, le nostre diverse attività, sia di quelle di ognuno di noi, soci e lavoratori del Germoglio. Questa attività e questa responsabilità sono state, del resto, il motore che ha permesso di portare a termine il Bilancio di Sostenibilità che vi invito a consultare online. (Carla Berti, Vice Presidente Cooperativa Il Germoglio)

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi