La magia della scoperta nelle nostre Scuole dell’Infanzia

Per restare aggiornato:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Open Day alle nostre Scuole d’Infanzia

“L’unica cosa che mi salva sono le mie radici, è per questo che non sono tanto grande, ho dato tutte le mie energie a ciò che non si vede, piuttosto che diventare alto e bello” (Il Germoglio E La Talpa Gnògnò)

Di questi tempi è fondamentale per i genitori instaurare il prima possibile un rapporto positivo, di collaborazione e di fiducia, con le istituzioni scolastiche e con il personale che ci lavora, cui le mamme e i papà affidano i propri bimbi.

Ecco perché il Settore Infanzia della Cooperativa Il Germoglio Onlus quest’anno ha deciso di organizzare veri e propri Open Days presso le strutture gestite nel territorio ferrarese: occasioni serene durante le quali i genitori possano rivolgere domande alle educatrici.

Sabato 19 gennaio al nido d’infanzia Don Dioli in via Modena – per bambini di età compresa fra i 3 e i 36 mesi, gestita da Il Germoglio dal 2003 – c’erano Luisa, Laura ed Eleonora ad accogliere i genitori curiosi di sapere attività e possibilità riservate ai loro piccoli. Anche loro confermano che le preoccupazioni maggiori riguardano “l’affidamento e la cura del proprio bambino”, ecco perché fiducia e flessibilità sono imprescindibili per offrire un buon servizio. Un rapporto così positivo “che a volte l’affidamento diventa anche dei genitori stessi, specie per i nostri, che sono proprio alle prime armi”, scherzano Luisa, Laura ed Eleonora: “ci chiedono tanti consigli e noi siamo sempre disponibili perché capiamo quanto sia importante che si fidino di noi. Per noi è importante che l’intera famiglia si senta a casa nelle nostre strutture”. Qui, come nella maggior parte delle scuole de Il Germoglio, c’è una cucina interna che prepara ogni giorno pasti differenziati per le fasce d’età seguendo specifiche tabelle dietetiche e menù approvati dall’Asl. “Disponendo di una cucina interna, offriamo anche la possibilità di parlare con la nostra cuoca: questo confronto è importante per genitori come i nostri che stanno facendo lo svezzamento.”

L’alleanza scuola-genitori insieme alla pedagogia attiva e della relazione sono i punti cardine dell’approccio del settore Infanzia della cooperativa Il Germoglio, che è nata nel 1991 proprio per occuparsi di servizi educativi rivolti a bambini e adolescenti.

La qualità del servizio è resa possibile dal lavoro di un’équipe di insegnanti attenti alle relazioni e preparati a supportare i genitori nel loro compito educativo. Il Progetto Pedagogico del Nido e il Piano dell’Offerta Formativa per le Scuole dell’Infanzia, disponibili alla lettura presso ogni scuola e revisionati costantemente sono, per la squadra degli educatori, uno strumento fondamentale per condividere con i genitori intenti e finalità del proprio agire: sono come una carta d’identità  in cui vengono descritti obiettivi formativi ed educativi.

Il coinvolgimento dei genitori nelle attività dei loro bimbi avviene anche tramite laboratori specifici, come per esempio quelli alimentari o quelli per le feste, oppure ancora durante le Giornate del genitore: quest’anno al Don Dioli sarà un’occasione un po’ speciale perché ogni genitore potrà leggere una storia ai bimbi. “E’ bello perché le mamme e i papà vivono la routine dei loro piccoli, ma in modo diverso, tanto che si stupiscono del grado di autonomia che il figlio ha raggiunto, di ciò che riesce a fare in gruppo con i compagni”.

                                     

 

Nidi e scuole d’infanzia del Germoglio sono in tutto per tutto a misura di bambino: i piccoli sono liberi di esplorare, curiosare, sperimentare, ciascuno con i propri tempi perché lasciare spazio alla spontaneità di ognuno è il modo giusto per accompagnare i bimbi nel percorso di crescita e acquisizione di consapevolezza della propria identità, coniugando conoscenza, sapere e divertimento.

In piena adesione ai principi di ecosostenibilità che la cooperativa persegue in tutte le sue attività, i nidi e le scuole d’infanzia usano materiali naturali e di riciclo e cercano di far passare ai bambini più tempo possibile all’aperto: “qui al Don Dioli abbiamo anche un orto e ci sono alcuni genitori e nonni che ci danno una mano”. Il contatto con la natura avviene anche attraverso gli appuntamenti con la pet theraphy: “è un’attività che svolgiamo già da un paio d’anni. Abbiamo cominciato con i cani, ma facciamo incontrare ai bambini anche altri animali, come una sorta di fattoria didattica”.

Per i più grandi poi ci sono anche lo yoga, che aiuta ad aumentare la percezione del proprio corpo, e i primi rudimenti di inglese.

La cosa però di cui Laura, Luisa ed Eleonora, forse vanno più orgogliose è l’Atelier della Luce: “è bellissimo vedere la meraviglia e lo stupore, la gioia, negli occhi dei bimbi nel vedere materiali del loro quotidiano – dalle foglie che abbiamo raccolto insieme in giardino alla farina – che si trasformano sotto i loro occhi. Usiamo l’atelier anche per creare insieme storie avventurose e per alcuni è anche un modo per superare, insieme ai propri compagni, la paura del buio”.

“C’è in quello che immagino qualcosa che non riesco a vedere. Che fa la magia di quello che immagino.” Immaginazione, creatività e curiosità: ecco gli ingredienti invisibili per creare la magia del divertimento e il piacere di vivere insieme tante avventure alle scuole de Il Germoglio.

Ecco le date degli ultimi appuntamenti con i nostri open day

Scuola d’Infanzia PEDRIALI via Lampone, 1 Montalbano: giovedì 24 gennaio dalle 16.30 alle 18.30

Scuola d’Infanzia MARIA IMMACOLATA  via Mantova, 140 Vigarano: sabato 26 gennaio dalle 10 alle 12

Scuola d’Infanzia MARIA BAMBINA via Masi, 146/147 San Bartolomeo in Bosco: martedì 12 febbraio dalle 16.30 alle 18                                                                                                               

per info: http://www.ilgermoglioinfanzia.fe.it/

email: infanzia@ilgermoglio.fe.it

Coordinatrici Area Infanzia:

Arianna Baldo – cellulare: 392.9393627

Martina Bigoni – cellulare: 340.9777089

 

 

Seguici sui nostri profili social!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi