Ferrara, 14 dicembre alle 14 – Ospedale di Cona – PIANO TERRA INGRESSO 1: una nuova scommessa a più voci
Il nome ORTHOSHOPS , che possiamo trovare girando l’Italia, da Bolzano ad Avellino, rimanda ad un marchio nato internamente a PROGETTIAMO AUTONOMIA: è una realtà imprenditoriale di profilo nazionale, che offre ausili, presidi ortopedici e servizi personalizzati nell’ambito della disabilità da 25 anni.
Un’esperienza pluriennale in cui i Soci della Coop. Il Germoglio hanno creduto e che hanno voluto al proprio fianco, per rinnovare la sfida di tornare a essere una presenza territoriale rilevante: da anni Il Germoglio si è occupato del settore Ausili (l’anno scorso sui Media, per la vicenda della perdita dell’Appalto) e ha ricevuto riscontri sempre positivi per la vicinanza e flessibilità messe in campo di fronte a ogni richiesta dei cittadini.
Per mantenere fede alla propria Mission di offrire, anche con queste attività, delle opportunità lavorative alle persone più fragili, la decisione di continuare a mettere a disposizione le proprie competenze, il proprio spazio nel Magazzino Ausili in zona artigianale, attrezzato per la manutenzione e il noleggio e la vendita, accanto ad un nuovo spazio, un presidio dalle caratteristiche di prossimità e tempestività
Nasce così un negozio, all’interno del presidio ospedaliero e a stretto contatto con il Reparto di Riabilitazione da poco trasferito a cui, durante l’inaugurazione di VENERDI’ 14 dicembre, alle ore 14 verrà consegnata una simbolica donazione di ausili innovativi.
Un negozio però che porta con sé l’esperienza e le competenze di molte altre realtà innovative nel settore di ausili, per le diverse esigenze quotidiane di vita, che, sempre VENERDI’ 14 , sarà possibile conoscere e testare personalmente, visitando lo spazio espositivo, il Market Place, aperto fin dalle ore 11,00, con interessanti occasioni e sconti per tutti. Sarà esposto anche Rewalk, un esoscheletro robotico motorizzato, indossabile, che permette a persone con lesioni midollari di esercitare la stazione eretta, la deambulazione e anche di affrontare scale (un’esclusiva Progettiamo Autonomia Robotics).
QUI il Comunicato Stampa ufficiale