martedì 8 novembre una giornata per ricordare questa importante legge
Mentre procedevamo con i festeggiamenti del 25esimo compleanno della cooperativa Il Germoglio, ci siamo accorti che cadeva anche il 25esimo anniversario della legge 381 che appunto è del 1991, precisamente l’8 novembre.
“381 è il numero della legge che regolamenta le cooperative sociali e prevede l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, invalidi fisici o psichici, tossicodipendenti o alcolisti, minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione.”
Noi della cooperativa il Germoglio, ma tutti i cooperatori sociali devono molto a questa legge, le nostre vite si sono modellate su quelle parole dell’art. 1 che richiamano “l’interesse generale della collettività”. Abbiamo scoperto con questa legge il rapporto stretto tra il lavoro e le persone svantaggiate e questo ha reso molti di noi veri e propri imprenditori.
Abbiamo, noi del Germoglio e chissà quanti come noi, addirittura chiamato alcuni nostri servizi con il numero di questa legge; 381 storie da gustare e 381 bar.
E’ per rendere omaggio alla legge 381 e alle persone che l’hanno pensata e che per essa hanno vissuto che martedì 8 novembre ci troviamo al ristorante 381 in piazzetta Corelli e il pomeriggio al Bar 381 in via Azzo Novello per ascoltare, gustare, chiacchierare “381” modi differenti di fare cooperazione sociale.
Qui il programma della mattinata al Ristorante 381 Storie da Gustare e al pomeriggio al 381 Bar Ristoro
