CONVEGNO “OLTRE… il manifesto pedagogico della cooperazione sociale ferrarese”
Venerdì 8 Novembre, dalle ore 14,00 alle ore 19,00 a Ferrara c/o l’aula magna Drigo del Dipartimento di Studi Umanistici Università di Ferrara (Via Paradiso 12) si terrà il Convegno promosso dalle Cooperative riunite nel Consorzio “RES” – vedi qui la Locandina del Convegno
programma dei l a v o r i:
14.00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti.
Introduce i lavori, Paola Bastianoni, Docente di Psicologia Dinamica, Università di Ferrara.
14.30: Saluti delle Autorità
Paolo Tanganelli, Direzione del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Ferrara.
Nicola Folletti, A.C.I Alleanza Cooperative Italiane.
Patrizia Bertelli, Presidente del Consorzio RES.
15.00: Ferruccio Cremaschi, Direttore della Rivista “Bambini”.
I cambiamenti sociali e culturali a fronte dei bisogni dei
bambini 0-3: una lettura europea.
15.25: Sandra Benedetti, Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza, Regione Emilia Romagna.
I Coordinamenti pedagogici provinciali: una comunità professionale per la qualificazione del sistema integrato
regionale 0-3 anni.
15.50: Anna Chiara Venturini, Provincia di Ferrara.
L’esperienza provinciale nei servizi per l’infanzia.
16.15: Tomas Gallerani, Pedagogista del Consorzio RES.
Il Manifesto: dall’incontro degli educatori agli scambi pedagogici.
16.40: Coffee break
17.00: Paola Bastianoni, Docente di Psicologia Dinamica, Università di Ferrara.
Condividere e co-costruire il nido in ottica democratica e cooperativistica: una ricerca intervento realizzata in collaborazione tra Università di Ferrara e il Consorzio RES
17.25 : Proiezione video della ricerca-intervento condotta dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Ferrara.
18.00 Marilena Moretti, Psicologa, Università di Ferrara.
La metodologia del video-feedback come strumento di formazione e supervisione integrata all’equipe delle strutture
educative.
18.25: Educatori del Consorzio RES. Lo sguardo degli educatori